- Dettagli
Ti consigliamo di seguire i video di Youtube di Steven L. Brunton, professore dell'Università di Washington a Seattle, soprannominato Eigensteve, per rispolverare le tue abilità matematiche:
- Equazioni differenziali e sistemi dinamici
Gli argomenti trattati includono: equazioni differenziali ordinarie, equazione caratteristica, ODE di ordine superiore, da un ODE di ordine superiore a un sistema di ODE di primo ordine in forma matriciale, significato di autovalori e autovettori in un sistema ODE, forme canoniche di Jordan, linearizzazione di DE non lineari, matrice di Jacobi, creazione di ritratti nello spazio delle fasi usando Taylor attorno ai punti fissi, come scegliere DeltaT nelle simulazioni al computer, integrazione discreta di Riemann, integrazione di Runge Kutta per ED. 49 video, ~25 ore - Analisi Complessa
La formula di Eulero, le funzioni analitiche di una variabile complessa, il logaritmo complesso Log(z), le condizioni di Cauchy-Riemann risolvono le equazioni di Laplace, gli integrali nel piano complesso intorno alle singolarità. 13 video, ~7 ore - Calcolo vettoriale ed equazioni alle derivate parziali
Div, Grad, Curl come elementi costitutivi per risolvere le PDE, Teorema della Divergenza di Gauss, Equazione di Continuità, una PDE per la conservazione della massa, Teorema di Stokes e Teorema di Green, Soluzione per l'Equazione del Calore e delle Onde. 23 video, ~8 ore - Reinforcement Learning
La modellazione delle discrepanze con l'apprendimento automatico basato sulla fisica, le reti neurali incontrano la teoria del controllo, il Q-Learning. 9 video, ~4 ore
- Dettagli
Su course.fast.ai c'è un buon corso online per rinfrescare le tue conoscenze sul Deep Learning.
Gli argomenti offerti sono il modo in cui la backpropagation viene implementata in PyTorch utilizzando gradienti inline, filtraggio collaborativo utilizzando tecniche embedded, funzionamento delle reti neurali convoluzionali, analisi tabulare con foreste casuali e accumulo di gradienti per ridurre l'utilizzo di memoria delle GPU.
Per molti argomenti c'è un esempio in Excel che spiega davvero cosa sta succedendo all'interno di un modello complesso di deep learning.
L'ultima lezione riguarda l'etica dei dati e spiega come attraverso i circuiti di feedback implementati nei social media la nostra società sia diventata più polarizzata in discussioni importanti.
C'è un libro per il corso, che consigliamo anche:
- Dettagli
Abbiamo costruito il kit di Prusa del modello i3 MK3S in circa 12 ore, che al momento è la migliore stampante 3D sul mercato.
Il kit è l'ideale per apprendere il funzionamento di una stampante 3D. Josef Prusa ha modificato il design originale Open Source RepRap (Replicating Rapid Prototyper) dove i pezzi di plastica della stampante 3D da costruire sono stampati da un'altra stampante 3D. In questo momento la ditta Prusa Research ha fornito 130'000 stampanti in tutto il mondo e possiede una farm di stampa con 1'000 stampanti 3D.
- Dettagli
Deep Space ha creato il nuovo sito web per l'associazione locale degli scaut, APE Poschiavo. Ha anche ricuperato il contenuto esistente dal sito vecchio che era stato malamente migrato dall'Internet provider precedente. Puoi visitare il nuovo sito qui.
- Dettagli
A partire da questa mattina, le migliori risorse del nostro cluster computazionale sono dedicate ai progetti Folding@home e Gene@home (tramite TN-Grid in BOINC), che investigano come COVID19 interagisce con il recettore ACE2 umano. Rosetta@home e GPUGRID guardano anche parzialmente a COVID19 e lì abbiamo già un contributo pluriennale. deep space computing supporta anche diversi altri progetti di lotta contro le malattie comuni con i suoi Supercomputers CUDA. Il nostro cluster computazionale è stato principalmente costruito con computer riciclati potenziati da schede grafiche acquistate di seconda mano.
Pagina 1 di 4